fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Camera da letto: idee per arredarla in stile hygge

idee per la camera da letto

Categorie

Tag

Data

04 05 2020

Sei pronta a creare il tuo “hygge corner”?

Amiche mie sono tornata! Vi sono mancata vero? Eccomi di nuovo qui, pronta a condividere con voi i miei suggerimenti per la vostra casa. Partiamo subito e scoprite insieme a me le idee per la camera da letto in stile hygge!

idee per la camera da letto

Ormai sapete tutte quanto io sia innamorata di questo stile di vita danese (qui potete scoprire quali altri argomenti ho trattato al riguardo). Dopo avervi suggerito su Instagram come creare l’angolo del librocome lavorare hygge, ho pensato di condividere con voi alcuni suggerimenti per la vostra camera.

1.PER DECORARE LA CAMERA DA LETTO PREDILIGI I TONI CHIARI E NEUTRI

Oltre ad essere più riposanti (almeno secondo me) i colori chiari aiutano ad allargare gli spazi. La mia camera da letto è, fortunatamente, molto grande ma avendo scelto dei toni chiari e neutri sembra immensa. Inoltre la rendono molto più luminosa!

2.LA LUCE

Per me che sono un’amante della luce calda è molto facile ma ricordate che la hygge predilige soprattutto la luce naturale. Pertanto vi consiglio di ricordarvi di aprire sempre le serrande e le tende, facendo entrare più luce possibile. Soprattutto ora che stiamo andando incontro a splendide giornate di sole!

3.TOCCO PERSONALE

I vostri libri preferiti sul comodino, foto, quadri che amate…non importa! L’importante è che ci sia qualcosa che vi rappresenti davvero. Ricordate sempre che la camera da letto (come il resto della casa) deve rappresentare voi e non un’azienda su un catalogo. Pertanto personalizzatela con elementi che amate!

4.ELIMINA TUTTO QUELLO CHE NON AMI

Lo stile hygge mira a farvi sentire a vostro agio. E proprio per ricollegarci al punto 3, non esitate a far sparire quel soprammobile che vi è stato regalato da qualcuno che del vostro gusto proprio non ne capisce nulla. Mi raccomando: dovete sentirvi libere di arredare come volete e con gli elementi che più piacciono. Tutto ciò che non rientra nei vostri gusti o che non vi sentire in pace…via!

5.MATERIALI E TESSUTI

Legno, lino, cotone… soprattutto in primavera! A meno che (come nel mio caso) non abbiate bisogno di tende oscuranti, il mio consiglio è di prediligere tessuti leggeri e freschi. Immaginate una mattinata piena di sole, una leggera brezza che entra dalla finestra e le vostre tende in cotone o lino, bianche o color crema, che ondeggiano leggere…poetico vero? E anche fattibile!

Amiche mie, per oggi io mi fermo qui. Come potete vedere, ho scelto di condividere con voi tutti consigli che possono essere messi in pratica piuttosto facilmente e che non richiedo un grande dispendio di risorse. Se mettete in pratica uno o più di questi consigli oppure se la vostra camera è già così, commentate qui sotto oppure taggate il mio profilo Instagram nelle vostre storie: sarò felicissima di ricondividervi!

Vi ricordo, infine, che se state cercando altre ispirazioni per una camera da letto in stile nordico potete seguire la mia bacheca su Pinterest!

 

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...