Se dovessi scegliere il mio social preferito, senza ombra di dubbio sceglierei Instagram. Ho impiegato diverso tempo per capire come renderlo mio, per far sì che la mia gallery sprigionasse tutta la mia personalità. Ora che ho raggiunto la pace dei sensi (più o meno) con la mia gallery, voglio condividere con voi cinque app per personalizzare il feed di Instagram, visto che, come sapete, adoro darvi piccoli, ma spero utili, consigli.
Lightroom Mobile
Sicuramente non è stato il mio primo amore ma, senza ombra di dubbio, è una delle migliori applicazioni per poter creare il proprio filtro. Online si possono trovare moltissimi tutorial ma, qualora non aveste tempo o voglia per creare qualcosa di vostro, Lightroom vi consente di caricare filtri già realizzati e modificarne in seguito i parametri (io ho provato entrambe le strade).
VSCO Cam
Sono pazza di questa app. Molti filtri sono a pagamento, è vero, ma anche con la versione gratuita e facendo una ricerca attenta online può venire fuori qualcosa di veramente bello. Inoltre, l’app mette a disposizione diversi strumenti necessari per l’editing fotografico. L’interfaccia è intuitiva e l’applicazione è di facile utilizzo, soprattutto se ci si è appena affacciati nel mondo dell’editing fotografico. In pratica è stata, e continua ad essere, la mia salvezza.
RNI Films
Continuiamo con le applicazioni per l’editing; questa volta vi consiglio RNI Films. Di questa app gratuita ho utilizzato moltissimo la funzione “Dust”. Avete presente quel bellissimo effetto rovinato che si vede spesso in giro sulle varie gallery di Instagram? Ecco a voi l’app perfetta!
Snapseed
Semplicemente la vita! Semplice e intuitiva (due caratteristiche da non sottovalutare assolutamente), ha anche una pratica funzione “correzione”, che vi permette di correggere le piccole imperfezioni delle vostre fotografie. Spesso la utilizzo per eliminare quei piccoli dettagli che sono finiti nella foto a causa di un momento di distrazione (cavi, prese, serrature e simili)
StoryArt
Vi dico solo che ho optato per la versione a pagamento (una cifra assolutamente sostenibile). Storyart vi consente di personalizzare le vostre Instagram Stories con template simpatici e originali, sempre in continuo aggiornamento. Inoltre, vi permette di creare delle fantastiche copertine per i vostri contenuti in evidenza.
Quindi, amanti di Instragram, non avete più scuse: scatenate la vostra creatività con queste cinque app per personalizzare il feed di Instagram!