fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Cinque libri che non possono mancare nella vostra libreria

Categorie

Tag

Data

17 01 2020

Parliamoci chiaro… Tranquilli qui siamo praticamente in famiglia, quindi possiamo essere estremamente sinceri. La bellezza di un libro non sta solamente nella storia, nelle emozioni che ci fa provare, nelle avventure che ci fa vivere o nel suono poetico delle sue parole pronunciate ad alta voce. No, la bellezza di un libro sta anche nelle sue copertine, nel suo formato, nei suoi colori. Tutto ciò semplicemente per giustificare i fior fior di quattrini che ho intenzione di spendere nei prossimi mesi per comprare dei libri assolutamente bellissimi. In questo nuovo appuntamento in libreria vi mostro, quindi, i cinque libri che non possono mancare nella vostra libreria (secondo me, almeno).

 

cinque libri che non possono mancare nella tua librieria  Se siete amanti della narrativa weird non potete assolutamente perdervi la raccolta contenente le opere di Ray Bradbury. Ovviamente, edito da Mondadori e della collana Draghi.

 

 

 

 

 

 

 

Per me non ci sarebbe bisogno di dire nulla, ma visto che un blog post senza post non avrebbe senso, non posso non dirvi che questa è un’edizione super mega fantastica! L’edizione double – face (ovviamente della collana Draghi di Mondadori – Grazie per regalarci tutte queste gioie!) vi propone, da un lato, i cinque romanzi che fanno parte della pentalogia di Douglas Adams e, dall’altro, il saggio “Niente Panico!” di Neil Gaiman, frutto di un’intervista del 1983 all’autore di “Guida galattica per autostoppisti”.

 

 

 

 

 

 

cinque libri che non possono mancare nella tua librieria AMORE MIO! Per chi non lo sapesse, io a Harry Potter e alla sua mamma J.K Rowling devo praticamente tutto. È stato proprio con “Harry Potter e la pietra filosofale” che ho iniziato a leggere. E visto che “Il calice di fuoco” è il mio secondo volume preferito della saga (il preferitissimo è “Il principe mezzosangue”), potrà mancare nella mia libreria? Certo che no!

 

 

 

 

 

 

Primo volume di una nuova saga fantasy a tema magia, ladri abilissimi, regni pericolosi e mutafaccia, Nocturna non mi attira solamente per la trama. Avete visto che copertina meravigliosa? Non oso immaginare come saranno le altre! DEVO averlo!

 

 

 

 

 

 

 

cinque libri che non possono mancare nella tua librieria Mappe e cartine, per un’amante del fantasy e dell’avventura come me sono semplicemente qualcosa di unico! Ecco, quindi, che “Le Terre Immaginate. Un atlante di viaggi immaginari” è molto più simile ad un gioiello della corona che a un libro. Al suo interno tantissimi tra scrittori e illustratori di fama internazionale raccontano delle mappe che compaiono nei loro libri ma anche di quelle che li hanno ispirati. La Mappa del Malandrino, Westeros, Narnia, la Terra di Mezzo… vi dicono qualcosa??

 

 

 

 

 

Lettrici e lettori, per il momento mi fermo qui. Sapete che quando disquisisco di libri e scrittura potrei dilungarmi all’infinito e non mi sembra il caso. Ovviamente prossimamente tornerò con altri cinque libri che non possono mancare nella vostra libreria. Se avete qualche prezioso “gioiellino” da consigliare commentate o scrivete. Intanto vi ricordo che  se avete voglia di sentirmi chiacchierare di libri correte sul mio profilo Instagram!

Vi aspetto e a presto!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...