Presenza online!? Ma che cos’è?
In un mondo digitale in cui si continua incessantemente a sostenere che tutto ciò che ti serve per guadagnare è un profilo Instagram funzionante (mammetta, i brividi), io continuo a sostenere che tutto ciò che ti serve è UNA PRESENZA ONLINE COERENTE E BEN STRUTTURATA.
Perché sono una dei pochi che batte su questo punto? Perché gestire chiaramente e con costanza la propria presenza online non è facile per niente. Nei periodi più sovraccarichi di lavoro e di scrittura io stessa faccio fatica (ma io non faccio testo, se mi segui da un po’ saprai che la gestione del tempo è la mia bestia nera).
Chiariamo quindi la prima cosa fondamentale.
Che cosa si intende per presenza online?
La “presenza online” è quella che io chiamo la tua CASA DIGITALE, che non si compone solamente di un profilo Instagram (o di qualsiasi altro social). Il concetto che dobbiamo accettare è questo:
I nostri profili social NON ci appartengono.
Nel momento esatto in cui decidiamo di aprire un account su una piattaforma siamo in affitto e soggetti alle regole altrui (qui trovi un approfondimento in merito). Non possiamo pensare di affidare tutta la comunicazione del nostro business a una piattaforma di cui non abbiamo il controllo.
Dovresti, quindi, iniziare a immagine il tuo profilo social come una delle stanze della tua casa. Se, improvvisamente, quella stanza diventa inagibile tu sarai comunque tranquilla di avere lo stesso un tetto sopra la testa.
Come fare per iniziare a costruire la propria presenza online?
La presenza online si basa su tre aspetti fondamentali:
- Il tuo brand personale e il suo posizionamento;
- La scelta dei tuoi canali di comunicazione, di cui almeno uno deve essere di proprietà e il cui insieme deve andare a comporre il viaggio che la tua cliente ideale farà nella tua attività;
- Una strategia di comunicazione che sia sostenibile sia per te che per il tuo business.
Ti sembra impossibile?
No, non lo è. È complesso ma non impossibile. Proprio perché so che questa tematica mette ansia a moltissime freelance, ho pensato di creare una RISORSA COMPLETAMENTE GRATUITA che ti aiuterà proprio a ragionare sui tre aspetti che ti ho elencato nel paragrafo precedente.
Ho creato la mini-guida gratuita “Definisci la tua presenza online” e, te lo garantisco, ti aiuterà a fare un bel po’ di ordine. L’ho pensata in modo un po’ particolare: dal momento della tua iscrizione e dopo aver ricevuto l’email di benvenuto con il workbook, riceverai una email al giorno per quattro giorni in cui affronteremo proprio i tre argomenti di cui ti accennavo prima. In questo modo, potrai lavorare con calma e senza fretta, avendo il tempo di metabolizzare ciò che leggerai.
Come fare per ricevere la mini guida? Ti basterà iscriverti alla mia newsletter “Lettere Digitali”, cliccando qui!
Ora, mia cara amica, ti saluto! Spero davvero che apprezzerai la mini-guida e stai tranquilla: ce la farai!