Anno nuovo… vita social nuova?
Questa sì che è una bella domanda. Voglio darti subito la risposta nella quale credo di più. Dipende. Dipende da una serie di fattori. Sicuramente, quello che posso dirti è che puoi approfittare dell’inizio del nuovo anno per provare a mettere in ordine alcuni aspetti che ti permetterano di ripartire al meglio su Instagram nel 2022.
Aspetto n. 1: riparti da te…
Ti aspettavi un consiglio più pratico? Tranquilla, arriverà tra poco. Intanto però ti chiedo di leggere con attenzione questo primo aspetto. E te lo dico da Mentor… Se nel tuo progetto non ci sei TU puoi avere la strategia più curata del mondo, il piano editoriale più efficace e il brand personale più curato… Non ti serviranno a nulla.
Adesso ti chiedo di fare uno sforzo ENORME, ti chiedo di dimenticare per un solo istante tutto ciò che hai letto sul profilo di strategist/coach/mentor (anche il mio) riguardo la strategia e di dare una risposta sincera a questa prima domanda:
Quanto c’è di te nei tuoi contenuti e suoi tuoi canali?
Non sto pensando a post o storie condivisi per aumentare l’engagement, o ad articoli scritti per arrivare in prima posizione su Google. Quella che ti chiedo di fare oggi è un’esperienza “extracorporea”. Cerca di uscire dalla tua mente e di metterti nei panni prima di chi ti segue da tempo e poi in quelli di un nuovo utente. Leggendo ciò che hai condiviso fino a ora, riuscirà a vederti? Ad affezionarsi a te?
Se sì, allora puoi passare al prossimo aspetto; se no, ecco cosa puoi chiederti:
- Ti interessa creare (per quanto possibile) un rapporto umano con chi ti segue, oppure preferisci posizionarti esclusivamente come esperta in un determinato settore senza “mostrarti”?
- Tenendo sempre in considerazione il tuo “punto di equilibrio” tra ciò che vorresti condividere e ciò che, invece, vorresti mantenere privato, cosa ti piacerebbe proporre alla community riguardo la tua sfera personale?
- Una volta individuati questi argomenti, in che modo puoi riuscire a integrarli nelle tue tematiche attuali senza “saltare di palo in frasca”?
Ricordati una cosa: mostrarti come essere umano è il primo passo per smettere di soffrire la pressione da condivisione.
Aspetto n. 2: …dal tuo Brand Personale…
Sì, perché una volta capito quanto c’è di te nei tuoi contenuti e suoi tuoi canali, è giunto il momento di fare un check del tuo brand personale.
Per fare questo puoi iniziare a porti queste domande:
- La mia missione e la mia visione sono chiare?
- I miei perché si capiscono?
- E i miei valori? Le persone che mi seguono riescono a individuarli facilmente?
- Si capisce chiaramente che cosa faccio e cosa propongo sui miei canali?
- Il mio posizionamento è chiaro? Il mio posizionamento presente coincide con quello che ho scelto?
- Se sei una libera professionista: i tuoi contenuti e i tuoi servizi risolvono realmente il problema del tuo cliente ideale?
- Se invece sei una content creator: sei sicura che i tuoi contenuti raccontino una storia e non saltino di palo in frasca?
- La nicchia alla quale ti rivolgi è chiara e definita?
- Il tuo obiettivo su Instagram è chiaro a chi ti segue? Ma soprattutto… è chiaro a te?
- Il tuo profilo Instagram è perfettamente ottimizzato per accogliere persone nuove?
Tante domande vero? Lo so, capisco che possa sembrare un lavoro infinito. Però è assolutamente necessario. Se riuscirai a rispondere a tutte queste domande in modo chiaro sarai mille passi avanti! Se sei in difficoltà e non sai da dove partire non ti preoccupare. Il mio Spieghino “Brand Personale raccontato in modo semplice” ti aiuterà a rispondere a tutte queste domande e a molto altro. Lo trovi qui.
Aspetto n. 3 per ripartire su Instagram nel 2022: …e dal tuo Piano Editoriale
La parola, anzi la frase, d’ordine di questo 2022 dovrebbe essere “semplificarsi la vita”.
Adesso ti senti carica. Probabilmente durante queste feste (soprattutto se sei andata in ferie e ti sei potuta riposare un po’) avrai avuto moltissime idee e ti senti un vulcano. Magari te le sei appuntate sulla tua agenda nuova, sulle note del cellulare o su un post it. Ti senti super potente.
Poi però i ritmi riprendono a scorrere più velocemente, subentrano le incombenze della vita quotidiana e scopri di non avere tempo per creare quei contenuti così belli ai quali stavi pensando. E così torna la crisi da pagina bianca, smetti di postare continuando a dire di non avere tempo. E magari poi ti metti anche alla gogna da sola.
Ecco, lascia che ti dica una cosa: non avere tempo è NORMALE, soprattutto se il tuo lavoro non è quello di creare contenuti. E quindi? Quindi aiutati che il cielo ti aiuta!
Fai questo benedetto piano editoriale!! Soprattutto se avrai lavorato bene con il tuo Brand Personale, il piano editoriale non complica la vita, ma te la semplifica!! E se proprio non sai da dove partire stai tranquilla: qui trovi lo Spieghino sul Piano Editoriale che non solo ti spiega come realizzarlo passo passo, ma ti regala anche un template super pratico che devi solo compilare.
Certo, non puoi trascurare la tua strategia dei contenuti ma di questo parleremo in modo più approfondito nelle prossime settimane.
Ecco come ripartire su Instagram nel 2022: con questi tre elementi. Ora fai un bel respiro, tranquillizzati. A differenza di quanto ci dicono, hai tutto il tempo del mondo. Devi solo decidere di credere in te stessa!