fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Come trovare le idee per i tuoi articoli

Idee articoli

Categorie

Tag

Data

20 04 2022

Non ho tempo, non ho idee, non sono capace… ma è davvero così?

No, non è davvero così. Sei convinta di non avere tempo/idee/competenze per gli articoli per un blog perché siamo state portate a credere che i social media sono un mezzo più semplice e immediato da usare e che il blog sia semplicemente una cosa in più.  

Pensaci bene: creare un post per Instagram che sia FATTO DAVVERO BENE davvero è più semplice e più veloce? Mmm, non credo!

Da dove iniziare

Prima di tutto devi capire che il tuo blog deve essere il punto di partenza e non di arrivo. Devi inziare a pensare alla creazione dei tuoi contenuti come un flusso continuo e non come azioni scollegate tra loro. Il punto è che devi individuare una narrazione che vuoi proporre per poi divulgarla tramite i tuoi canali. 

Il ruolo dei social media

Il problema è che abbiamo dimenticato quale sia il vero ruolo dei social media. Abbiamo iniziato a far ruotare tutto intorno al feed di instagram, alle caption e alle storie, non focalizzando che, in realtà, i social hanno un compito ben preciso: instaurare la relazione iniziale e portare il tuo pubblico sul tuo canale di proprietà e sul formato che hai scelto (che sia il blog, un podcast o dei video). Nel momento esatto in cui fai tuo questo punto, cambiare prospettiva diventa molto più facile. 

Come trovare idee per i tuoi articoli

Cosa significa cambiare prospettiva? Significa mettere al centro il tuo blog. Qual è il vantaggio? In realtà ne hai più di uno:

  • Il blog è il tuo, quindi valgono le tue regole;
  • I tuoi articoli non si esauriscono in 24/48h: se li realizzi nel modo corretto e sei in grado di riproporli al pubblico giusto avranno una vita estremamente lunga, praticamente eterna;
  • Ti permette di creare i tuoi “contenuti pilastro”, ossia quei contenuti che sono alla base di tutta la tua comunicazione;
  • Ti permette di approfondire realmente una tematica (non dirmi che non hai mai provato frustrazione per il numero limitato di caratteri che hai a disposizione su Instagram), aumentando così l’autorevolezza del tuo brand personale. 

Detto ciò, torniamo al cuore del nostro discorso: come puoi riuscire a trovare idee per i tuoi articoli? Ecco alcuni suggerimenti utili:

  1. Parti dalle domande della tua community. Sono sicura che tra i commenti su Instagram e i DM riceverai tantissime domande sui temi di tua competenza. Per ogni domanda, un articolo. Meglio di così…
  2. Parti dalle tue parole chiave di riferimento e utilizza strumenti come UbersuggestAnswer The Public per capire che tipo di domande pone il tuo pubblico. Sarai tu a dare le risposte con i tuoi articoli;
  3. Sfrutta Google Trends per capire quali sono i trend del momento della tua nicchia;
  4. Utilizza il tuo blog per approfondire aspetti più “nascosti” del tuo business, per far avvicinare di più le persone alla tua attività.

Una volta che avrai creato i tuoi articoli, i social diventeranno importanti alleati per portare traffico al tuo blog!

Se non sai da dove partire…

Stai tranquilla! Se non hai idea di come “riutilizzare” i tuoi articoli sui tuoi canali social ho creato lo strumento giusto per te: nello Spieghino “Strategia dei contenuti raccontata in modo semplice” ti propongo una strategia multicanale che ti semplificherà davvero la vita. Per dissipare ogni tuo dubbio, puoi scaricare un estratto gratuito: lo trovi qui!

 

 

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...