C’era una volta…
…Mi sembra il modo migliore per iniziare questo articolo. Perché quella che sto per raccontarti è una lunga e complessa storia d’amore tra me e un progetto che ha fatto fatica a emergere ma che è destinato a fare grande luce. E questo progetto ha a che fare con un corso digitale…
Quando tutto ha avuto inizio
La prima volta che io e Spieghino ci siamo incontrati era dicembre 2020. Caspita, è passato quasi un anno e faccio ancora fatica a crederci. All’epoca non si chiamava Spieghino ma, semplicemente, “contenuto in pdf”. Ci siamo scontrati per un po’. Lui voleva emergere, ha addirittura ottenuto il sostegno di Meraviglioso Fidanzato. Quella titubante e anche un po’ scostante ero io.
Sarebbe stato troppo difficile gestire e organizzare questa nuova modalità. Avevo paura di non esserne in grado e che non sarebbe piaciuta. Insomma, mi sembrava una follia. Eppure… Eppure il pensiero di Spieghino era sempre lì, non mi abbandonava mai. Ogni volta che la mia mente era un po’ libera, lui faceva capolino e Meraviglioso Fidanzato gli dava manforte. E, pur non sapendolo, anche la community di Instagram contribuiva a rafforzare la sua presenza.
“Se avessi un nichelino”…
Già. Così dicevano nel film del 1991 “Harley Davidson and the Marlboro Man”. Oggi, però, voglio appropriarmi di questa frase.
Se avessi un nichelino per ogni volta che mi sono trovata a parlare con un’Anima Bella della mia adorata community che mi ha detto “Sai, vorrei davvero migliorare il mio profilo e la mia comunicazione, ma questo per me è un hobby e non mi sento di spendere per la consulenza“, o ancora “sono all’inizio della mia attività da freelance, non ho molto da investire in formazione“, o anche “sai, mi piacerebbe migliorare ma ho troppo da fare con il mio lavoro. Non ho tempo per fare video corsi o consulenze“.
Se avessi un nichelino per ogni volta che ho sentito una di queste frasi, ora non sarei seduta alla mia scrivania richiudibile ma sarei a sorseggiare tè nel mio casale di campagna e vivrei di rendita.
Quando ho deciso di dare un’opportunità a Spieghino
Ormai l’inverno era passato, io ero sommersa di antistaminico causa allergia e facevo fatica a stare dietro a tutte le richieste di consulenza. E quindi mi son messa a pensare. E quando io mi metto a pensare puoi star tranquilla che non mollo finché non trovo la soluzione che più mi aggrada.
Così, sono iniziati giorni di pensieri, appunti, brainstorming durante le passeggiate serali insieme a Meraviglioso Fidanzato e Stark. E Spieghino si è fatto sempre più reale. Finché, in un caldo pomeriggio di giugno, uscendo dallo studio del commercialista, io e MF ci siamo guardati, ci siamo battuti il 5 e abbiamo detto: “Facciamolo!”
Perché ho deciso di dare spazio a Spieghino
Perché volevo provare a essere d’aiuto in modo pratico e intuitivo anche a chi, per ragioni sue personali, non era anche pronta a investire cifre importanti. Ma anche a chi non si trova bene con i termini tecnici dei libri di testo di settore o a chi non ha tempo da investire in video corsi.
Ho cercato di creare quel prodotto che avrei tanto voluto ci fosse anni fa, quando ho iniziato a parlare dei mie libri su Instagram, e due anni fa quando ho intrapreso il mio percorso da freelance. Ho voluto creare uno strumento che fosse utile, pratico, accessibile e, soprattuto, semplice da capire. Per utilizzare Spieghino non ti serve essere un’esperta di settore o avere già delle basi. Ho volutamente utilizzato un linguaggio inclusivo e fresco, che ti farà sentire non solo a tuo agio ma anche motivata a mettere le mani in pasta. Perché è questo il mio desiderio più grande: che tu metta le mani in pasta nella tua comunicazione.
Ma c’è anche un altro motivo. Di passare da buona samaritana non mi va. Volevo realizzare un mio sogno: avere una mia Bottega (anche se digitale), dove vendere un prodotto realizzato con cura e amore da me. E, soprattutto, avevo necessità di riorganizzare il mio business in modo tale che mi permettesse di dedicare più tempo alla scrittura dei miei romanzi, senza alzare i prezzi dei miei servizi in modo vertiginoso.
Ma quindi, cos’è Spieghino?
Potrei imbellettarti la cosa, ma amo andare dritta al punto: Spieghino non è altro che un corso digitale in pdf. E, come tale, avrà dei prezzi super accessibili!
Starà a te decidere come e quando utilizzarlo: sul divano, sui mezzi pubblici, in pausa pranzo, mentre sei seduta su una panchina e il tuo cane corre nel parco, o in qualsiasi altro momento tu voglia ritagliarti per te stessa e il tuo business o la tua passione. Potrai leggerlo dal tuo pc, dal tuo tablet o direttamente dal tuo smartphone.
Perché ho deciso di iniziare da un corso digitale sul Personal Brand?
Perché il tuo Brand Personale è la cosa più importante che hai. È la tua unicità. Ho ritenuto opportuno iniziare proprio con un corso digitale in pdf su questo argomento perché senza il tuo brand personale è inutile lavorare sui contenuti, sulle storie o sulle caption, sulla seo e chi più ne ha più ne metta. Trova la tua unicità e conquisterai il mondo, questo penso.
Come puoi capire se questo corso digitale in pdf fa per te?
Iscrivendoti alla mia newsletter. Ho pensato di farti un regalino: condividerò con chi si iscriverà il primo capitolo dello Spieghino sul Brand Personale. Se sei già iscritta, il 29 ottobre riceverai il link per scaricarlo. Se invece ancora non lo sei, a partire dal 29 ottobre potrai riceverlo iscrivendoti!
Ecco, per oggi credo di averti detto tutto. Ma nei prossimi giorni sappi che condividerò qualche altra pillola che ci accompagnerà fino al giorno dell’uscita del primo corso digitale in pdf (che ti svelerò presto… ma ci siamo quasi! Manca poco!).