Racconta la storia del tuo business grazie allo storytelling
Probabilmente stai pensando che quella di raccontare storie sia una sorta di ossessione per me. E sai…penso tu abbia ragione! In fin dei conti, se ci pensi, l’arte di raccontare storie è l’arte di raccontare emozioni e le emozioni sono ciò che ci guidano. Pertanto perché scegliere volontariamente di non raccontare una storia quando parliamo del nostro business? Sarebbe da pazzi non credi? Perciò, seguimi in questo articolo dove ti racconto cos’è lo storytelling, come puoi applicarlo al tuo business e dove ti presento una risorsa davvero preziosa che presto potrà essere nelle tue mani!
Cos’è lo storytelling
Ormai se ne sente parlare ovunque, ma cos’è questo benedetto storytelling? Una benedizione! Ma presumo che questa risposta non ti basti, vero? Dai, provo a dartene una un po’ più strutturata: con “storytelling” si intende la capacità di comunicare raccontando una storia. Capitan Ovvio? Forse, ma non è poi così scontato.
Lo storytelling, soprattutto per quanto riguarda il business, ti permette di puntare dritto dritto al cuore dei tuoi potenziali clienti, in quanto ti permette di dare un significato alle cose.
Sai chi era un asso nell’uso dello storytelling? Steve Jobs (se vuoi puoi rinfrescarti la memoria riguardando qui il suo discorso alla Stanford University)!
Grazie alle storie puoi permettere al tuo cliente di immaginare come il tuo prodotto o servizio possa entrare a far parte della loro vita.
Io, tu, le persone che ti circondano e quelle che incontrerai… Tutti noi abbiamo una storia da raccontare e condividere. E questa storia, a prescindere dal numero di persone che raggiungerà, toccherà il cuore di qualcuno.
Nell’ambito del tuo business, fare storytelling ti permetterà di entrare in contatto con le emozioni dei tuoi potenziali clienti, aumentando così la connessione con il tuo (personal) brand.
Oggi non puoi sperare di riuscire a vendere qualcosa se prima non ti connetti con i tuoi ascoltatori.
Come fare storytelling per il tuo business
Bello vero? Sicuramente poetico. Ma riesco quasi a vederti mentre ti gratti la tempia e ti chiedi: “ma come faccio a farlo?”
Ecco, quindi, che la scrittrice che è in me arriva in tuo soccorso! La prima cosa che devi ricordare è: racconta la verità. Devi essere credibile. Non infarcire la tua narrazione di situazioni e momenti che sfiorano l’assurdo (te lo dico perché, in nquesti anni di attività, ne ho viste e sentite tante)!
Se può esserti d’aiuto sappi che esiste uno schema al quale puoi fare riferimento, noto come la struttura in 5 atti:
- Dove tutto comincia: comunemente noto come “inizio”, è il momento in cui mostri al pubblico la situazione e presenti i tuoi personaggi;
- Circostanze: o, se preferisci, il contesto in cui sorge la sfida e i fatti che rendono la situazione credibile;
- Buongiorno eroe: è il momento in cui l’eroe della storia appare per risolvere il problema;
- Dove tutto finisce: ossia il culmine della storia;
- La morale: cioè quel “qualcosa” che ha portato a un legame con chi ha ascoltato la tua storia.
Arriva al punto
Ci tengo a fare una specifica. Stai comunque parlando del tuo business pertanto ricordati che la tu storia deve arrivare dritta al punto. Raccontare storie non significa essere prolissi e fare voli pindarici intorno a un punto vago. Ricordati di essere diretta ma, sopratutto, specifica: parla al tuo cliente ideale!
Lo so, non è facile come sembra. Ci sono tante cose da tenere in considerazione, soprattutto perché la nostra storia è fatta di tantissimi aneddoti e non tutti sono utile per il racconto del nostro business. È fondamentale, infatti, che la storia che racconti sia pertinente con la tua attività.
Se hai bisogno di supporto per sviluppare lo storytelling del tuo business che non sia solo pertinente, ma che rispecchi al 100% l’essenza del tuo business, posso aiutarti io con il mini percorso che ti aiuta a immergerti attivamente nel tuo Storytelling attraverso un lavoro sviluppato in tre fasi, le prime due in cui procederai in autonomia, e l’ultima affiancata da me:
- lo studio dello Spieghino “Storytelling raccontato in modo semplice”, l’ebook scritto personalmente da me, in cui imparerai come superare le convinzioni limitanti sullo storytelling, come lavorare al tuo retroscena, capirai quale sia il personaggio della tua storia, quali sono gli elementi che compongono il tuo storytelling e quali errori non devi commettere.
- il workbook, in cui metterai in pratica tutto ciò che hai imparato dallo studio dello Spieghino;
- la consulenza di un’ora con me, dove analizzeremo insieme il tuo lavoro, faremo luce sui tuoi dubbi e troveremo la strada giusta per te.
Al termine di questo mini percorso avrai la certezza di aver ricevuto tutte le informazioni necessarie per lavorare allo Storytelling del tuo business e riuscire, così, ad arrivare al cuore del tuo pubblico.
Attenzione, però: i posti sono davvero limitati. Quindi se vuoi iniziare a lavorare al tuo Storytelling clicca subito qui!