fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Digital Strategy: la guida per realizzarla

Categorie

Tag

Data

10 01 2023

Che cos’è la digital strategy e come puoi realizzarla per raggiungere i tuoi obiettivi?

Se avessi un euro per tutte le volte che ho sentito usare “digital strategy”, “content strategy” e “social strategy” come sinonimi… be’, non sarei qui a scrivere questo articolo. Molto spesso si tende a pensare che tutti i termini che hanno a che fare con il mondo online possano essere utilizzati in modo intercambiabile. Non è così. Tra i tre termini che ho citato c’è una grandissima differenza, e ognuno indica qualcosa di diverso. Con questo articolo, voglio fornirti una definizione di “digital strategy” e una guida per realizzarla.

Cosa significa “digital strategy”?

La strategia digitale non è altro che un piano strategico che ha come obiettivo portare il tuo business nel mondo. Che cosa significa? Significa che la digital strategy non si concentra solamente su cosa pubblicare online, ma ti permette di capire quali siano i canali e gli strumenti giusti e su misura per te e per il tuo business.

Hai presente quando ti senti fuori luogo, come se stessi facendo qualcosa che va oltre le tue forze, che non ti rispecchia? È perché non hai lavorato attivamente alla tua digital strategy. Nel momento esatto in cui individui ciò che fa bene a te e alla tua attività, riuscirai a ottenere il massimo dalla tua strategia digitale: raggiungerai i tuoi obiettivi di business. 

Cosa devi tenere in considerazione per iniziare a impostare una strategia digitale che funzioni?

La prima cosa che si tende sempre a dimenticare è che ogni canale ha il suo scopo e il suo ruolo. Questo aspetto è fondamentale poiché è proprio il canale di comunicazione che ci permette di intercettare il nostro pubblico, e il nostro potenziale cliente, e iniziare una conversazione.

E cosa succede se sappiamo come si comporta il nostro potenziale cliente online? Semplice: la nostra strategia non ci porterà nulla. Per riuscire a impostare una digital strategy efficace dobbiamo imparare a conoscere nel dettaglio il comportamento del nostro pubblico, in che modo cerca le risposte, di che tipo di contenuti ha bisogno, quali sono gli spazi digitali che frequenta e perché.  

È in questa fase, poi, che capiremo come integrare al meglio tra loro i canali che abbiamo scelto, grazie a una strategia dei contenuti multicanale, che ci consenta non solo di ottimizzare al meglio il nostro tempo ma anche di permettere al nostro potenziale cliente di iniziare un viaggio all’interno del nostro business che sia emozionante, ricco di esperienze e di aiuto per le sue necessità.

Quali sono i pilastri da considerare per la tua digital strategy?

  • Per prima cosa, devi fare un lavoro profondo e accurato sul tuo business: qual è la tua visione? E la tua missione? Quali sono i valori che vuoi comunicare al mondo e che vuoi condividere con la tua cliente ideale? Qual è quell’elemento che ti distingue dai tuoi competitor, che ti rende unica? In che modo vuoi posizionarti nel mercato e agli occhi dei tuoi potenziali clienti? Devi assicurarti, poi, che la tipologia di prodotto/servizio sia ben chiaro agli occhi della tua cliente ideale, così come il suo prezzo e il luogo in cui è distribuito.
  • Devi definire degli obiettivi chiari e un piano dettagliato per raggiungerli: quali sono le azioni da compiere per portarli a casa?
  • Devi, poi, avere ben chiaro chi sia il tuo cliente ideale, quali sono le sue abitudini e di cosa ha bisogno. Parti dall’analisi di tutti i tuoi clienti, poi ripercorri le conversazioni e le domande che ti pone la tua community. Immagina di costruire un identikit.
  • Ricordati che devi conoscere il mercato in cui ti muovi: chi sono le persone che fanno il tuo stesso lavoro? In cosa sei diversa da loro? Individua i loro punti di forza e in cosa, secondo te, potrebbero migliorare. Cerca poi di capire quali sono le domande che ricevono dal loro pubblico e alle quali non forniscono risposta. Lo farai tu.
  • A questo punto, puoi  pensare al modo in cui vuoi comunicare: il linguaggio che vuoi utilizzare, il tuo tono di voce, la tipologia di contenuti che vuoi proporre e il modo in cui vuoi farlo, alla tua identità visiva, alle parole che scegli di fare tue e al tuo storytelling.
  • Una volta chiariti questi elementi, potrai lavorare alla tua strategia di comunicazione, individuando i canali più giusti per te e il tuo (personal) brand, realizzando un piano editoriale e un calendario editoriale che siano in linea con i tuoi valori e sostenibili, e stabilendo quando e come introdurre l’advertising a pagamento. Il tutto supportato dal tuo piano di marketing.

Come hai visto, quindi, la tua digital strategy è una creatura che si compone di diversi elementi, ognuno a modo suo indispensabile al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Se senti il bisogno di iniziare il tuo viaggio ma non te la senti di intraprenderlo da sola, io sono qui per te.

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...