fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Idee per il blog: di cosa parlare in autunno

Categorie

Tag

Data

15 09 2020

Aiuto! Non ho più idee per il blog!

È brutto quando capita vero? Lo so, lo so. Ci sono passata recentemente, precisamente a luglio. Faceva caldo, ero sommersa di lavoro e di mettermi al pc per scrivere proprio non ne volevo sapere. Non ero minimamente ispirata, ogni idea mi sembrava orribile. Così, ho ascoltato le proteste della mia mente e ho scelto di capire perché avessi quel rifiuto a scrivere. Sono una creativa ma non avevo più idee per il blog. Qualcosa non andava.

Mi sono demoralizzata? No.

Mi sono ascoltata? Assolutamente sì!

Ho preso una pausa, ho analizzato la mia comunicazione e, alla fine, ho individuato il problema.

idee per blog

Quando la comunicazione non è su misura

Ho preteso troppo. Quando ho cambiato lavoro e stile di vita, diventando una freelance, ho dato per scontato che sarei riuscita a mantenere attivo il mio ritmo di pubblicazione sul blog.

Prima, lavorando da dipendente, staccavo tutti i giorni alle 18:00. Paradossalmente riuscivo a trovare il tempo, la sera, di mettermi al pc e scrivere un articolo.

Da freelance non ci sono più riuscita perché le mie abitudini sono cambiate. La mia comunicazione non era più su misura per me. Cosa intendo per comunicazione su misura? Semplicemente una comunicazione che rispecchi il mio business e rispetti i miei ritmi.

Quando ho deciso di ascoltarmi

Quando mi sono resa conto che scrivere sul blog non era più un piacere. Così ho scelto di fermarmi e analizzare cosa avrei potuto fare. Scrivere due articoli a settimana e pubblicarli non era più sostenibile. Così ho studiato un nuovo modo.

Ecco come procedo:

  • La terza settimana del mese in corso faccio brainstorming: raccolgo le idee per il blog attraverso un’analisi delle intenzioni di ricerca degli utenti e preparo il calendario editoriale per il blog per i successivi TRE MESI (questo passaggio, quindi, verrà fatto ogni due/tre mesi);
  • L’ultima settimana del mese riservo tre giorni per scrivere gli articoli del mese successivo e programmo la pubblicazione.

Questa organizzazione mi permette di tenere perfettamente sotto controllo i miei argomenti e la mia comunicazione.

Ma cosa pubblico? Idee per il blog

“Tutto molto bello, ma in pratica cosa pubblico?” Lo so, questa è la domanda che ti stai ponendo. In realtà, mi dispiace deluderti, non posso darti una ricetta certa. Solo tu puoi sapere perché il tuo pubblico legge il tuo blog. Quello che sicuramente posso dirti è: analizza gli intenti di ricerca, analizza il tuo target, analizza le parole chiave.

Detto ciò, però, qualche piccolo spunto posso fornirtelo. Sai, vero, che per riuscire a “sopravvivere” al blog puoi pensare a dei contenuti stagionali? Possono aiutarti a mantenere vivo il tuo blog e sono dei veri “salva-tempo”.

Di seguito troverai alcuni suggerimenti suddivisi per nicchia.

Travel

    • Borghi da visitare in Autunno
    • Migliori ristoranti che propongono cibo stagionale
    • Dopo poter ammirare lo spettacolo del foliage
    • Dove trovare un pumpkin patch
    • Come organizzare una mini-fuga in autunno
Food
    • Ricette delle tue zuppe autunnali preferite
    • Ricetta per le torte di stagione
    • Come apparecchiare la tavola per occasioni speciali
    • Come apparecchiare la tavola tutti i giorni
    • [tot] modi per utilizzare la zucca nei tuoi piatti
Lifestyle
    • Come organizzare la tua agenda in quest’ultima parte dell’anno
    • Come arredare la tua casa in autunno
    • Organizzare una festa di Halloween perfetta e con poco sforzo
    • I tuoi libri preferiti da (ri)leggere in autunno
    • Come godersi il weekend in autunno
    • [tot] idee per divertirsi in un weekend di pioggia

Beauty

    • La tua beauty routine post estate;
    • Idee per un trucco autunnale
    • Idee per un trucco per Halloween
    • Routine per la cura dei capelli (si sa, in autunno ne cadono tanti)
    • I colori di smalto più in voga in autunno
Fashion

Attenzione, attenzione. Indovina un po’? Se non hai un blog ma solo il profilo Instagram, puoi pensare di sfruttare e riadattare anche tu questi argomenti!

Quindi, stai tranquilla e al lavoro! Con un po’ di concentrazione e organizzazione si può fare tutto (o quasi)! E se poi ti rendi conto che da sola non riesci proprio a venirne a capo, ricordati che sono qui per te!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...