fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

La quarantena in una casa in stile hygge

Categorie

Tag

Data

13 03 2020

Casa in stile hygge: vivere la quarantena

Cari amici lettori, stiamo tutti vivendo una fase di vita difficile. Molti non riescono a capire come affrontare questo periodo e si sentono in trappola. Oggi, lo scopo di questo articolo, è quello di tentare di portare un po’ di serenità nelle vostre giornate e, perché no, darvi qualche spunto per mettervi all’opera: per voi ecco la guida per vivere la quarantena in una casa in stile hygge.

Vivere hygge: i gesti di conforto

1.CASA IN STILE HYGGE: “SCALDIAMO” I PAVIMENTI

Sono assolutamente certa che tutti noi abbiamo una vecchia coperta che non usiamo più. Vero? Bene, allora ecco il mio consiglio, soprattutto se in casa non avete tappeti. Tiratela fuori dal vostro armadio e mettetela per terra, davanti al vostro divano. La sua morbidezza e i suoi colori saranno, per i vostri occhi, di grande conforto e, soprattutto, diventeranno una valida alternativa alla monotonia dei pavimenti. Se, poi, avete voglia della cosiddetta “botta di vita”, date retta a me: ritagliatevi un quarto d’ora nel corso della vostra giornata, preparatevi una tazza di tè o una qualsiasi altra bevanda calda, sedetevi sulla coperta e… liberate la vostra mente. Vi sentirete meglio!

La quarantena in una casa in stile hygge

2.IL CAMINO (FAI DA TE)

Se tra i miei lettori c’è qualcuno che a casa possiede un camino vero be’, amici miei, dovreste davvero sentirvi le persone più ricche e felici del mondo. Accendetelo e godetevi la sensazione di estremo conforto e calore che solamente la legna che arde riesce a dare. Ma chi, invece, il camino non ce l’ha (come la sottoscritta)? Andate su Netflix o YouTube e cercate “camino”. Lo so cosa state pensando: “ma sei seria?! Vuoi davvero paragonare il camino vero a questo?!”. Certo che no, però, vi garantisco (perché lo faccio io stessa, regolarmente) che in situazioni difficili basta anche ascoltare il suono della legna che arde per sentirsi meglio. E se proprio volete anche il calore, sedetevi sul vostro “tappeto improvvisato”, osservate il camino in tv e accendete una candela davanti a voi: il relax arriverà in pochi minuti.

3.CASA HYGGE: I CUSCINI

Recuperate quanti più cuscini possibili e spargeteli in tutti gli angoli della vostra casa che possano fungere da seduta. La loro morbidezza, i loro colori addolciranno anche l’angolo più freddo e poco utilizzato.

4.LA QUARANTENA IN UNA CASA IN STILE HYGGE: CARTA, PENNA E LIBRI

Siamo arrivati fino qui. Siete seduti sul vostro “tappeto improvvisato”, con la vostra bevanda calda e il camino “fai da te” e, perché no, anche qualche cuscino. Vi siete concessi alcuni minuti solo per voi e per svuotare la vostra mente dai pensieri negativi e dalle preoccupazioni. È, quindi, arrivato il momento: riprendete in mano quel libro che volevate rileggere da tempo (o anche un libro nuovo, in attesa della vostra attenzione) e, durante la lettura, prendetevi del tempo per elaborare e assimilare le emozioni che vi provoca. Prendete carta e penna e annotate tutto: vedere le vostre emozioni su carta, guardarle “negli occhi” vi aiuterà a venire a patti con loro e a liberarvi.

6.LE LUCI

Infine, per questo periodo, abbandonate i lampadari del salotto in favore di abat jour e lampade da comodino. Le luci delicate e meno “prepotenti” daranno alla vostra casa un aspetto soffuso, accompagnando i vostri momenti di relax con delicatezza.

 

Miei cari lettori, se avete la fortuna di poter vivere questa quarantena in una casa in stile hygge con la vostra famiglia, coinvolgeteli in questi rituali del relex. Se, invece, siete da soli, approfittate di questi momenti per ritrovare il contatto con voi stessi e con le vostre emozioni. State tranquilli, questo momento non durerà per sempre.

Intanto, vi ricordo che se volete altri suggerimenti per rendere la vostra casa ancora più hygge, potete leggere gli altri articoli. Mentre se avete voglia di chiacchierare e confrontarvi vi aspetto sul mio profilo Instagram.

Mi raccomando, RESTATE A CASA…Andrà tutto bene!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...