fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Le mie cinque sfumature di smalto autunnali perfette per ogni occasione

Categorie

Tag

Data

12 10 2019

Sì, oggi devo proprio dirlo…Buongiorno Amiche Mie, ma soprattutto, buongiorno a tutte voi ossessionate dalla manicure! In questo articolo vi parlerò delle mie cinque sfumature di smalto autunnali; ma attenzione, non sto parlando di semipermanenti in quanto proprio non fanno per me.

So cosa starete pensando in questo momento: “come fai a preferire lo smalto normale, che si sbecca in continuazione, al semipermanente che rimane lì, preciso e perfetto, finché non decidi di levarlo?”

La risposta è semplice: mi stanco facilmente del colore. Diventerei pazza a vedere per tanti giorni di seguito sempre la stessa sfumatura. Ma, al tempo stesso, sono preda di un vero e proprio attacco psicotico quando mi accorgo che una parte dell’unghia si è scheggiata (Meraviglioso Fidanzato potrebbe raccontarvi degli aneddoti molto divertenti). Quindi come risolvere questo problema?

Il mio brand preferito

Ho cercato, cercato e ricercato, finché non mi sono imbattuta in loro: gli smalti Essie. Ragazze, che dirvi: sono fantastici!

Essie propone, fondamentalmente, due linee di smalti, i classici e quelli che il brand stesso definisce “gel couture”; per distinguerli dai primi, i secondi presentano una “bottiglia” affusolata (ha una durata maggiore e NON necessita di lampada per asciugatura).

le mie cinque sfumature di smalto autunnali

(Tranquille, andando avanti con la lettura dell’articolo potrete vedere gli smalti senza nessun filtro)

Che dirvi? Sono letteralmente innamorata di questi smalti! Durano quasi una settimana e, se abbinati al top coat della linea gel couture, anche qualcosina in più. Inoltre, Essi ci propone una grandissima varietà di sfumature.

Io, però, che sono un’abitudinaria opto sempre per le stesse. Eccole qui!

Licorice:

le mie cinque sfumature di smalto autunali

Per me questo è il nero per eccellenza; scurissimo e lucido sempre proprio liquirizia liquida. Compatto, uniforme e di facile stesura.

Wicked:

le mie cinque sfumature di smalto autunnali

Per una come me, che ama i colori scuri, questa sfumatura è assolutamente perfetta. Talmente scuro, da sembrare quasi nero con alcune luci, Wicked è indubbiamente tra i miei colori preferiti!

Bordeaux:

le mie cinque sfumature di smalto autunnali

Ho impiegato un po’ di tempo per avvicinarmi a questo colore, ma alla fine non me ne sono pentita. Per me che odio il rosso, ma ne riconosco l’eleganza (in alcuni casi), è stato il giusto compromesso. Abbastanza scuro da non farmi rabbrividire quando mi guardo le mani, ma al tempo stesso più chiaro di Wicked, così da darmi la sensazione di cambiare un po’. Decisamente pollici in su!

Angora Cardi:

Eccolo qui. Il mio preferito in assoluto! L’ho visto, l’ho comprato, l’ho provato e l’ho amato! Non saprei definirvi bene il colore, probabilmente un “carne scuro”, ma fidatevi quando vi dico che è di un’eleganza straordinaria. Semplicemente, LO AMO!

Take me to thread:

Take me to thread è il primo della linea gel couture che ho provato. Vicino potete vedere anche il top coat (tranquillamente utilizzabile anche con la linea classica di essie). E’ un mix tra il grigio e il malva. Molto bello e discreto!

Ragazze che dire…gli smalti Essie hanno conquistato il mio amore (nonostante non siano tra i più economici in commercio). La durata e la grande varietà di colori meritano, però, i soldi spesi. Se avete voglia di approfondire i colori delle mie cinque sfumature di smalto autunnali, correte sulla mia bacheca Pinterest!

Per oggi dal mondo di gretaraccontastorie è tutto.

[Disclaimer: questo articolo NON è frutto di nessuna collaborazione con il brand dei prodotti descritti]

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...