Mie care amiche, lettrici e avventuriere oggi voglio condividere con voi alcune cose che ho imparato grazie alla mia esperienza di lifestyle blogger. Il mio desiderio è che possano esservi di aiuto e, perché no, d’ispirazione per i vostri progetti.
Leggendo tra le righe spero riusciate a individuare suggerimenti utili per la realizzazione del vostro blog.
1.NON BASTA SAPER SCRIVERE
Nell’immaginario di tutti, una persona appassionata di scrittura può fare due cose: scrivere un libro o aprire un blog. Ma, annunciaziò annunciaziò, per entrambe le cose la passione e la capacità di mettere due frasi di senso compiuto in fila NON BASTANO. Servono anche la costanza, l’attenzione e le conoscenze (almeno di base) della comunicazione e del web.
Pensare che aprire un blog significhi solamente scegliere un indirizzo e postare articoli più o meno lunghi ogni tot tempo è un ottimo modo per “campare di illusione”. La seo, i plugin, le categorie, i tag, la privacy, i cookie, il piano editoriale, il personal branding e tantissimo altro dove li mettiamo?
2.IL TEMPO
“Sì, mi metto al volo al pc e due righe le butto giù i 30 secondi”. Sì, vabbè…NEI TUOI SOGNI!!!
Ragazze, parliamoci chiaro. Aprire un blog è facile. Gestire un blog è tremendamente impegnativo. Avete presente il piccolo elenco che vi ho fatto nel paragrafo precedente? Sappiate che va gestito quotidianamente. Ecco spiegato perché ci ho messo 10 anni a decidermi di aprire il mio blog.
Il vostro blog vi richiederà attenzioni e cure: dovrete amarlo come una creatura vivente (tranquille, tranquille: ci sono io con le mie consulenze ad aiutarvi!). Servirà un investimento di denaro (acquisto del dominio, del tema, del servizio di hosting), per questo bisogna valutare bene se è un progetto che vale il nostro tempo. Perché ve ne porterà via tanto!
3.LA SODDISFAZIONE
Eh sì. La soddisfazione è davvero tanta. Ogni volta che guardo il mio blog ripenso alle difficoltà che ho avuto, agli sforzi, a quando scrivevo gli articoli la sera tardi dopo il lavoro, alle infinite ricerche e sorrido. Sorrido di gusto!
Non c’è niente di più bello, per me, che leggere i vostri messaggi. Quando mi scrivete “ho deciso di aprire il mio blog leggendo il tuo” o “che bello leggere i tuoi articoli” mi sento felice e soddisfatta!
4.LA PAZIENZA
E aiutatemi a dirlo: SANTA PAZIENZA! Se pensate che la crescita sui social sia lenta…be’….sul blog…che ve lo dico a fare!
Per una perfezionista rompiscatole, puntigliosa e “scassaballs” come me questo è un lato del blog che spesso mi innervosisce. Ho imparato ad apprezzare la crescita lenta ma costante e a pazientare.
Lo so, cosa state pensando: “ah ottimo! Allora sei più paziente anche nella vita”….OVVIAMENTE NO!
5.LA PASSIONE
È alla base di tutto. Perché il blog, che sia travel, book, food, fashion, lifestyle, è impegnativo: tremendamente impegnativo. Se non c’è passione per l’argomento ma solo la voglia di emergere non si andrà da nessuna parte.
Mie care lettrici, spero che questo articolo sulla mia esperienza di lifestyle blogger, in modo un po’ diverso dal solito, possa esservi stato utile per cogliere cinque suggerimenti per lavorare al vostro blog. Se avete voglia di leggere altre tips utili potete visitare qui il mio blog oppure seguirmi sul mio profilo Instagram!