Quali sono le basi per il tuo brand personale?
Visto che ci stiamo avvicinando alla fine di questo mese di marzo, ho deciso di scrivere questo articolo per riepilogarti i pilastri da tenere in considerazione per iniziare a lavorare al tuo personal brand. Chi ha detto infatti che se non hai iniziato a lavorarci a gennaio, ormai sei in ritardo? Inoltre, questo articolo potrebbe esserti utile anche come check di controllo periodico.
Di seguito, quindi, trovi riepilogati i cinque pilastri da tenere in considerazione.
Pilastro 1: Chi sei?
Ossia i tuoi valori e i tuoi interessi. Qui rientra tutto ciò in cui credi. Lavorare attentamente su questo aspetto non solo ti permetterà di avere una linea ben chiara da seguire e capire quali siano i confini oltre i quali non puoi e non vuoi andare, ma ti permetterà anche di intercettare i clienti giusti per te.
Pilastro 2: Le tue competenze
In cosa sei davvero brava? Chiarire attentamente quali siano le tue competenze ti permetterà anche di capire quali vuoi mettere in capo per strutturare la tua offerta e posizionarti così agli occhi del tuo potenziale cliente. Per farti un esempio, io me la cavo piuttosto bene con la SEO. Volendo, avrei potuto strutturare un servizio anche su questo ma preferisco concentrarmi su altro con le mie clienti. Così ho escluso questa particolare competenza dalla mia offerta. Dall’altro lato, invece, per quanto io abbia appreso i rudimenti delle sponsorizzazioni su Facebook e abbia delle strategie che funzionano abbastanza bene, non sono abbastanza competente in questo ambito da farmi pagare per il mio supporto.
Capito cosa intendo?
Pilastro 3: La tua storia
No, non devi partire dagli albori. Parti da cosa ti ha spinto ad arrivare dove sei. È quello che interessa al tuo pubblico. La tua storia, soprattutto se sei una libera professionista, è una parte importantissima della tua essenza e permetterà di capire alle persone perché agisci in un determinato modo.
Per quanto mi riguarda, per esempio, raccontare la mia storia professionale mi ha aiutata a far capire al mio pubblico perché ho scelto di lavorare solo con le donne freelance. La tua storia ti permette di raggiungere il cuore delle persone.
Pilastro 4: I tuoi perché
Cosa ti spinge davvero a fare ciò che fai? Cosa ti convince ogni giorno a mettere anima e corpo nel tuo lavoro? Quando faccio riferimento ai tuoi perché penso alla visione che hai di ciò che fai.
Il perché che mi spinge ogni giorno a mettermi seduta alla scrivania è l’idea di aiutare quante più donne possibili ha raccontare con gioia la loro essenza. Il tuo perché è tuo, è il tuo faro nei momenti di debolezza.
Pilastro 5: Il tuo spirito
Cosa c’è dentro di te? È il tuo spirito che ti rende unica. Se le altre fanno i balletti nei reel per promuovere il loro lavoro non è detto che debba farlo anche tu. Il tuo spirito ti permette di smettere di avere l’ansia da “questa cosa la fanno già in mille” e ti permette di essere unica e inimitabile. L’unicità deve essere il tuo obiettivo.
Come vedi, ci sono dei punti fermi dai quali partire e, per quanto sia complesso, ti giuro che è davvero fattibile. Sei vuoi iniziare a lavorare al tuo personal brand puoi farlo con l’aiuto dello Spieghino, secondo i tuoi tempi e il tuo ritmo. Lo trovi qui.
Ricordati: prenderti cura del tuo personal brand è il regalo più bello che puoi farti.