Torno, care amiche e cari amici, con un post che potrebbe essere considerato un cliché per questo periodo ma dal quale non posso esimermi: per voi ecco, quindi, i quattro film (+1) per il ponte del 1° novembre!
Hocus Pocus
Film del 1993 che ormai fa parte della mia tradizione “hallowiniana” da quando ho sei anni. Cascasse il mondo, ogni anno devo rivederlo!
Nella Salem del 1693 le tre sorelle Sanderson rapiscono una bambina per succhiarle la linfa vitale e ringiovanire. Smascherate dalla comunità, vengono impiccate per stregoneria. Trecento anni dopo, il giovane Max si trasferisce a Salem con la sua famiglia e, nella notte di Halloween, si introdurrà nella casa delle tre sorelle (ormai diventata un museo), insieme alla sua sorellina e ad Alison, una compagna di scuola. Nel tentativo di dimostrare quanto siano sciocche le superstizioni della città, riporterà in vita le tre sorelle Sanderson, il cui unico scopo è quello di riuscire a vivere in eterno. Riusciranno Max, Dani e Alison ad impedirglielo?
Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street
Io amo letteralmente questo film! Come, ovviamente, amo Tim Burton. Forse è un po’ tendente allo splatter, ma le musiche, le scenografie e il cast a cinque stelle sono impossibili da non amare!
Sweeney Todd, barbiere londinese, viene accusato ingiustamente di un crimine che non ha commesso, arrestato e separato dalla sua famiglia. Torna, dopo anni di duro lavoro in Australia, a Londra per mettere in atto la sua vendetta e farla pagare a chi ha distrutto la sua vita. Con la complicità della pasticciera Nellie Lovett, metterà in atto un piano degno del peggior serial killer.
Il mistero di Sleepy Hollow
Vi ho già detto che amo Tim Burton? Con questo film del 1999, il buon Tim ci porta a Sleepy Hollow, con un riadattamento liberamente ispirato al racconto di Washington Irving, “La leggenda di Sleepy Hollow”.
Il giovanissimo (e bellissimo) Johnny Depp interpreta l’agente di polizia Ichabod Crane. Il poliziotto viene inviato nella misteriosa Sleepy Hollow per indagare su una serie di omicidi commessi da quello che sembrerebbe essere il Cavaliere senza testa. Diviso tra il soprannaturale e l’amore Ichabod ci accompagnerà in questa spettacolare avventura dal sapore misterioso e un po’ “creepy”.
La sposa cadavere
Quarto film da guardare durante questo ponte del primo novembre è sicuramente “La Sposa Cadavere”, pellicola d’animazione del 2005, diretta da Tim Burton e Mike Johnson.
Siamo nell’Europa dell’Ottocento quando Victor Van Dort, giovane pianista di talento, infila un anello di fidanzamento al dito di Emily. Peccato che quest’ultima sia morta e, quando si risveglierà, condurrà Victor nell’inquietante mondo dell’aldilà.
Il mio +1: Nightmare Before Christmas
Perché +1? Semplice: non mi è ancora chiaro se questo film vada visto ad Halloween oppure a Natale. Io, per essere sicura di non perdermelo, lo vedo in entrambe le occasioni!
Jack Skeletron, re di Halloween Town, scopre l’esistenza della città del Natale. Affascinato dalle luci e dall’atmosfera decide quindi di provare a sostituirsi a “Babbo Nachele”, portando questa festa ai suoi concittadini. I risultati, però, non saranno quelli da lui sperati…
Cari lettori, la mia lista dei Quattro film (+1) per il ponte del 1° novembre si conclude qui. Ora vi lascio, pronta a iniziare questa maratona. Sono, però, curiosa di conoscere i vostri titoli preferiti per questo periodo. Vi aspetto nei commenti a questo articolo o sul mio profilo Instagram!