fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Riassumendo le blog tips di febbraio

Categorie

Tag

Data

24 02 2020

Miei cari lettori e blogger, bentornati! In questo ultimo lunedì di febbraio vi propongo una rapida carrellata di tutte le blog tips che abbiamo affrontato nel corso di questo mese. Beviamoci, quindi, il nostro consueto tè virtuale riassumendo le blog tips di febbraio.

1.PARLA DI CIÒ CHE CONOSCI

Mai come in questi giorni è giusto ripeterlo: NON SIAMO TUTTOLOGI. La tuttologia è il male. Se volete essere presi sul serio con il vostro blog, c’è solo una cosa da fare per quanto riguarda gli argomenti da trattare: PARLARE DI CIÒ CHE SI CONOSCE.

Bisogna imparare a essere autocritici, ponendoci alcune domande, tra cui, la più importante è: “siamo davvero informati quanto vogliamo raccontare?”

Se la risposta è “no”, allora dobbiamo studiare e informarci. Se la risposta è “sì”…dobbiamo APPROFONDIRE, perché non se ne sa mai abbastanza!

 

 

 

2.LE TRE MACRO AREE DEL BLOG

Riassumendo le blog tips La scelta delle tre macro aree del blog, ovvero dei tre argomenti principali che andrete a trattare, è assolutamente fondamentale.

Non trascurate questa fase in quanto, quasi sicuramente, queste tre aree andranno a comporre le voci primarie del vostro menù sul blog, permettendo a chi vi capita di capire fin da subito se i vostri argomenti sono di loro interesse.

Saranno, quindi, come una sorta di mappa per i vostri lettori! Capirete, quindi, quanto è importante questa fase!

 

 

 

 

3.PERCHÉ DOVRESTI AVERE UN BLOG

Riassumendo le blog tips Ecco un altro punto molto importante sul quale bisognerebbe focalizzarsi con molta attenzione. Molto spesso, la domanda che mi viene posta è: “sono già su Instagram, che senso ha aprire anche un blog?”

Risposta: il senso sta nella proprietà. Avere solamente un account su Instagram o sul social di turno, potrebbe essere non sicuro per la “sopravvivenza” della vostra community (piccola o grande che sia) qualora dovessero, un giorno, chiudere i battenti.

Aprire un blog, utilizzando un buon servizio di hosting, vi consentirebbe di avere uno spazio che non potrebbe esservi tolto. Sui social voi costruite la vostra community, ma siete sotto il controllo di chi gestisce la piattaforma. Il blog invece è VOSTRO.

 

 

 

Amici cari, questo appuntamento di “riassumendo le blog tips” si conclude qui. Come sempre, vi ricordo che per qualsiasi domanda o una semplice chiacchierata potete commentare questo post o scrivermi su Instagram.

Se, invece, stai pensando di aprire un blog o sei semplicemente in un periodo di stallo e vuoi confrontarti con me, puoi cliccare qui per scoprire come prenotare la tua consulenza senza impegno!

Ti aspetto!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...