fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Riassumendo le blog tips di marzo

Categorie

Tag

Data

30 03 2020

Amici lettori e aspiranti blogger, anche questo difficile mese di marzo è quasi giunto al termine. Per distrarvi un pochino, come ogni mese, godiamoci questo appuntamento insieme riassumendo le blog tips di marzo.

1.LE CATEGORIE E I TAG

riassumendo le blog tips di marzoPartiamo da un presupposto che le categorie servono a raccogliere gli articoli che pubblicherete sul vostro blog. Potete immaginarle come dei contenitori il cui scopo è quello di agevolare la lettura e la scoperta dei vostri contenuti. Vi consiglio, a questo proposito, di scegliere sempre dei macro argomenti.

È molto importante che le categorie abbiano un senso per il vostro pubblico; tenete quindi in considerazione sempre le vostre keywords di riferimento.

Arriviamo alla differenza con i tag: la categoria è un contenitore generale, mentre il tag è una parola che serve per “etichettare” l’argomento trattato nell’articolo. Diciamo che la differenza sta nel metodo di utilizzo.

 

 

 

2.DIFFERENZA TRA SEO E SEM

SEO e SEM: per chiunque voglia lavorare con il web è fondamentale conoscere quale sia la differenza.

Partiamo dalla SEM, ossia la “search Engine marketing”: sono tutte quelle attività di web marketing che consentono al vostro sito di essere trovato sui motori di ricerca e che ne aumentano la visibilità. Possiamo, quindi, dire che la SEO fa parte della SEM.

Con SEO, (search engine optimization) si intendono tutte quelle azioni che servono per ottimizzare il vostro sito web/blog e che vi permetteranno di posizionarvi all’interno dei motori di ricerca. Qui vi spiego perché la SEO è FONDAMENTALE!

 

 

 

 

3.SCOPO DELL’ARTICOLO

Riassumendo le blog tips di marzo Chiunque decisa di aprire un blog deve avere ben chiara una cosa: il blog e, di conseguenza, gli articoli devono rispondere a un’esigenza. Devono avere uno scopo ben preciso.

Prima di mettervi a scrivere individuate il vostro obiettivo; solo così sarete certi di fidelizzare i vostri lettori.

Se il vostro blog sarà utile a chi vi legge state tranquilli che torneranno da voi!

 

 

 

 

 

Riassumendo le blog tips di marzo termina qui.

Approfitto infine per ricordarvi che se avete voglia di aprire un blog ma non avete idea di come fare, il mio servizio di consulenza è sempre attivo. Qui potete prenotare la prima consulenza gratuita!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Loading...