fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Vi racconto il bello di essere strani

Categorie

Tag

Data

25 11 2019

Quante volte vi siete guardati intorno, vi siete confrontati con chi vi sta vicino e avete pensato “probabilmente quella strana/quello strano sono io”? Quante volte la vostra voglia di spiccare il volo, la passione per i vostri sogni e l’impegno che avete messo per riuscire a realizzarli vi ha fatto sentire diversi? Scommetto tantissime. Be’ sappiate che non siete soli e oggi, con questo post, vi racconto il bello di essere strani.

Da bambina, in vacanza nei villaggi turistici, ero sempre quella che rimaneva seduta sotto l’ombrellone con un libro in mano.

Da adolescente, ero sempre quella felice del coprifuoco delle 20:00 e non ho mai ingaggiato la battaglia tipica dei miei coetanei per rimanere fuori un po’ di più.

All’università, ho preferito i sabati sera sul divano a quelli in discoteca (anche se questi ultimi non me li sono fatti mancare eh).

Ho sempre amato rifugiarmi nei libri, nelle parole, nei film. Ho perso il conto di quante volte, nel sentir parlare i miei coetanei, mi sono sentita fuori dal mondo, perché io quel locale/brand/cosemondanevarie non le avevo mai sentite nominare.

Il bello di essere strani

Sono stata “la strana” per tutta la mia vita. Pensate, quello che oggi è la mia passione più grande, la scrittura, per anni mi ha reso “strana” agli occhi degli altri . Ma sono anche stata fortunata: perché da sempre ho amato e curato la mia stranezza e ne ho fatto il mio punto di forza.

Come? Semplicemente accettandomi sempre per quella che sono. Non ho mai provato, e non ho mai voluto, omologarmi agli altri. Lo so, sembra più facile a dirsi che a farsi.

Ma avete mai pensato che, forse, è proprio il vostro essere “strani” che vi rende speciali? Quella piccola, particolare caratteristica che vi differenzia dagli altri, vi rende unici e irripetibili.

Ognuno è unico

Tutti noi abbiamo la nostra particolarità. Non tutti riusciamo ad amarla. Perciò ecco cosa voglio dirvi oggi:

prendete la vostra stranezza, vestitevi di essa e guardatevi intorno con fierezza: siete perle inimitabili e irripetibili. 

Oggi vi racconto il bello di essere strani semplicemente per dirvi questo: siamo fatti per essere unici, con le nostre stranezze e particolarità. Sorridete a chi vorrebbe trasformare la vostra stranezza in una debolezza e lasciatelo andare. Voi siete fatti per risplendere.

Vi aspetto qui nei commenti o sul mio profilo Instagram per condividere le vostre bellissime stranezze!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...