fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Visione del business: ecco perché è il tuo faro

Visione del business

Categorie

Tag

Data

14 07 2022

Ma la visione deve riguardare solo il business?

Molto spesso, si tende a rispondere di getto a questa domanda con un “sì” bello sonoro. Quando pensiamo alla visione del business, tendiamo a pensare che sia una cosa esclusiva del nostro lavoro, dell’attività che svolgiamo. In realtà, invece, la visione del nostro business è strettamente e indissolubilmente legata anche alla nostra vita. Prima di capire in che modo questo accade, vediamo insieme 3 motivi per iniziare a prendere seriamente il lavoro sulla tua visione.

Motivo 1: la visione del business è la tua stella polare

Lavorare alla tua visione ti permette di avere una direzione chiara da seguire e di avere una motivazione valida per alzarti ogni mattina e dedicarti al tuo business. Non avere una visione chiara non ti consentirà di superare i momenti difficili. È il faro che ti guida.

Motivo 2: ti consente di individuare le azioni da compiere

Per far sì che la tua visione si realizzi hai bisogno di stabilire degli obiettivi in modo chiaro. Una volta che avrai ben chiaro dove vuoi andare, poi, riuscirai a mettere in atto una scrematura delle tue idee, lavorando solamente a quelle che ti permetteranno di renderla reale. 

Motivo 3: vivi allineata ai tuoi valori

La visione coinvolge i tuoi valori e il tuo stile di vita. Ti permette di capire come vuoi sentirti nel tuo business, aiutandoti a definire quali azioni compiere per raggiungere i tuoi obiettivi ma, soprattutto, per sentirti in pace con te stessa. 

Ed è proprio qui che emerge il legame con la  vita di tutti i giorni. 

In che modo la visione del business si lega alla tua vita?

Avere un business che ti rispecchi, che sia in linea con ciò che sei, significa permearlo dei tuoi valori e della tua unicità. Significa impregnarlo della tua essenza.

Quando chiudi gli occhi  e ti immagini dove sarai tra uno, cinque, dieci anni non immagini solamente lo sviluppo della tua attività ma anche come questa influirà nella tua vita.

Per creare la tua visione, devi immergerti nella parte più profonda di te e capire come vorrai sentirti nel corso della tua vita grazie all’attività che svolgi ma anche, e soprattutto, come il tuo business la influenzerà. Devi concentrarti su come ti sentirai e quali emozioni vorrai provare.

Quello sulla visione è un lavoro approfondito che svolgo con le mie avventuriere del mentoring Bussola attraverso  un lavoro molto specifico e approfondito, ma voglio comunque fornirti un piccolo esercizio dal quale partire per iniziare a lavorare alla tua visione a breve termine in totale autonomia.

Prendi un foglio bianco e racconta nel dettaglio come immagini una giornata lavorativa tra 6 mesi. Mi raccomando, è fondamentale basare questo tuo racconto su un aspetto fondamentale: quella che descrivi deve essere la tua giornata ideale. Concentrati sugli odori, su ciò che vedi, sui suoni, sulle attività che vorrai svolgere.

Una volta che avrai scritto tutto nel dettaglio, prova a rispondere a questa domanda: secondo te, quali sono le azioni che devi compiere per far sì che questa visione del business da qui a sei mesi si realizzi? Ora non ti resta che iniziare il tuo viaggio.

E ricorda: se hai bisogno di qualcuno che ti accompagni nel tuo viaggio, io sono qui per te!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Come fare un marketing plan

Come fare un marketing plan

Marketing plan: definizione e perché dovresti farlo Quando abbiamo parlato del business plan abbiamo visto che, tra le...

Perché fare un business plan

Perché fare un business plan

Business plan per freelance: è davvero necessario? Rullo di tamburi... sì, non solo è davvero necessario ma è anche...

Loading...