fbpx
 

Iscriviti alla mia newsletter di slow marketing e slow business “Lettere Digitali” e ricevi in omaggio l’e-book “Costruisci la tua presenza online“.

Vivere Hygge in autunno: ecco come fare

Categorie

Tag

Data

17 09 2020

Quando vivere hygge e vivere l’autunno vanno a braccetto

Cosa succede quando unisci l’arrivo dell’autunno,  tonalità ocra e vermiglio e uno stile di vita che sembra essere stato creato proprio per me? Be’ succede che sono felice e che sono ancora più entusiasta della mia scelta di vivere hygge!

Ve l’ho scritto anche nella prima newsletter, partita lo scorso primo settembre (non siete ancora iscritte? Tranquille, potete farlo nella mia home page): l’autunno per me rappresenta il vero inizio di tutto. È sempre stato così. Quando andavo a scuola, io e la mia mamma ci concedevamo interi weekend per comprare tutto l’occorrente scolastico. All’università ero sempre emozionata per l’inizio dei nuovi corsi. Nel periodo lavorativo… No, ok, quelli sono stati gli autunni peggiori perché, all’epoca mi sentivo senza via d’uscita.

Ma quest’anno… Quest’anno sento di nuovo l’odore della vita ma, soprattutto, della natura e delle prospettive!

Ok, ok lo so sto divagando, ma cosa posso farci? L’autunno è il momento dell’anno (insieme al Natale) in cui do il meglio di me!

vivere hygge

L’autunno, i suoi colori e i suoi suoni: vivere hygge non è mai stato così bello

Una cosa che non riesco proprio a smettere di fare quando cammino, fin da quando sono piccola, è andare a caccia di foglie “scrocchiarelle”. Sotto casa di una delle mie zie, ogni autunno, i marciapiedi vengono completamente sommersi da foglie cadute. Io, puntualmente, sembro la principessa Tamina che cerca di raggiungere la clessidra delle sabbie del tempo (se non sapete di cosa sto parlando qui trovate il video tratto da “Prince of Persia – Le sabbie del Tempo), solo che invece di salvare il mondo cerco di schiacciare le foglie che scrocchiano di pù. Meno nobile ma comunque degno di nota!

Non so bene a cosa sia dovuta la mia passione per l’autunno: è semplicemente il mio stato di grazia. È il mio momento di massima concentrazione e focalizzazione. Per esempio, in autunno riesco sempre a scrivere moltissimo, o a scatenare la mia creatività con il fai da te. A questo proposito, qui potete trovare il mio tutorial per realizzare un centrotavola autunnale in trenta minuti.

Vivere hygge a settembre, ottobre e novembre

Io e Meraviglio Fidanzato abbiamo una passione sfrenata: le gite fuori porta di un giorno. Ovviamente il nostro obiettivo principale è quello di trovare delle trattorie che cucinino del cibo locale da sogno. Sì, siamo due buone forchette. Queste gite, però, ci permettono di dare sfogo alla nostra curiosità ed è stato proprio in autunno che ho visto bellissime cittadine colorarsi di colori meravigliosi. Se siete del Lazio e dintorni, vi consiglio vivamente di visitare Orvieto, Narni, Todi, Civita di Bagnoregio e Soriano nel Cimino.

Ma vediamo insieme cosa potreste fare in questi tre meravigliosi mesi.

Settembre

Un giro all’aria aperta. Non importa dove vivi, ma concediti del tempo per goderti la natura. Una passeggiata in un bosco è la cosa ideale oppure, se vicino la tua città hai qualche bella montagna, concediti un pranzo in alta quota. C’è chi dice che andare a cercare funghi a settembre è una delle cose più Hygge che ci sia ma non mi sento di consigliartelo, visto che io di funghi non ci capisco niente.

Ottobre

In questo mese concepisco solo una parola: CASTAGNE. Senza le castagne mi dispiace ma non è autunno. Quando ero bambina, con la mia famiglia, andavamo spesso in cerca di castagne. Da adulta ammetto di aver perso questa meravigliosa abitudine ma le mangio comunque (e figuriamoci!). L’importante è non dimenticarsi di dedicare un pomeriggio al gusto di prepararle e mangiarle. Di solito il mio momento preferito è la domenica pomeriggio, mentre leggo un buon libro o guardo qualche programma trash (sì, purtroppo ho questa passione).

Novembre

Ho scoperto di avere una vera e propria passione per la preparazione di zuppe e vellutate. Sono i piatti che mi vengono meglio. Non prendetelo come un vanto ma la mia pasta e fagioli e la mia pasta e patate sono letteralmente paradisiache! Perciò, il mio consiglio è quello di rispolverare qualche ricetta e sperimentare. Te lo immagini? La domenica sera, nel tepore della tua cucina, immersa nei profumi di ingredienti buoni e gustosi!

Ok, amica mia, prometto che la mia lettera d’amore all’autunno (e alla hygge) si è quasi conclusa. Voglio solo lasciarti un ultimo consiglio: rallenta. Questo è il momento dell’anno in cui, ne sono sicura, hai tantissimi progetti per rinnovare te e il tuo business. Non avere fretta. Rallenta i ritmi e stabilisci le tue priorità. Rallenta e ascoltati!

Iscriviti alle Lettere Digitali

e ricevi altri contenuti a tema slow marketing e slow business tre volte al mese (il primo, il secondo e il terzo venerdì). In più ti regalo l’ebook “Costruisci la tua presenza online“.

NB: dichiari di avere letto l’Informativa sulla Privacy e di acconsentire al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Potrebbe interessarti anche…

Cosa è successo ai miei libri

Cosa è successo ai miei libri

Non sempre tutto va come vorremmo... Ho pensato a lungo a come parlarti di questa cosa. È da metà gennaio che cerco di...

Loading...